Qualcuno può aiutarmi con TeamViewer che non si connette?

Sto riscontrando problemi con TeamViewer che non si connette ai dispositivi remoti. Funzionava bene fino a ieri, e ora continua a tentare di connettersi senza successo. Ho provato a riavviare l’applicazione e il mio computer, ma nulla sembra risolvere il problema. Ho bisogno di accedere in remoto a un computer per una scadenza di un progetto. Qualcuno può offrire soluzioni o suggerimenti per risolvere questo problema?

Hai provato a verificare la tua connessione a internet? A volte sono le cose più semplici che vengono trascurate. Assicurati che sia il tuo dispositivo che il dispositivo remoto abbiano una connessione internet stabile e attiva. Prova a disabilitare e riabilitare i tuoi adattatori di rete; funzionano in modi misteriosi.

Successivamente, verifica che entrambi i dispositivi stiano utilizzando l’ultima versione di TeamViewer. A volte gli aggiornamenti risolvono bug strani che… appaiono dal nulla. Inoltre, assicurati che nessun firewall o antivirus stia bloccando TeamViewer. Sono famosi per essere iperprotettivi.

Una delle cose che puoi fare è anche svuotare la cache DNS sul tuo computer. Apri il Prompt dei comandi e digita ‘ipconfig /flushdns’ e premi invio. Funziona più spesso di quanto si pensi.

Se tutto il resto fallisce, considera questa soluzione alternativa a TeamViewer. HelpWire è affidabile e potrebbe proprio salvarti dal mal di testa del troubleshooting con TeamViewer.

In ogni caso, buona fortuna a sistemare il problema!

1 Like

Va bene, se i consigli di Yozora non hanno fatto miracoli, ecco un’altra prospettiva:

Per prima cosa, potresti voler ricontrollare se ci sono lavori di manutenzione o problemi al server da parte di TeamViewer. Ti sorprenderesti di quanto spesso succede. Puoi controllare la loro pagina di stato o Twitter per eventuali aggiornamenti.

Un altro possibile intoppo potrebbe essere un file di configurazione di TeamViewer corrotto. A volte, eliminare le vecchie impostazioni costringe l’app a crearne di nuove e non corrotte. Per farlo, chiudi TeamViewer e poi elimina i file di configurazione che di solito si trovano in C:\Program Files (x86)\TeamViewer o in una directory simile. Fai un backup per sicurezza. Poi riavvia l’app.

Inoltre, hai provato a modificare le impostazioni DNS? Utilizzare i DNS di Google o di Cloudflare può a volte risolvere problemi di connettività. Per Google, imposta il DNS primario su 8.8.8.8 e il DNS secondario su 8.8.4.4.

Se stai utilizzando questo su una rete aziendale, l’amministratore di rete potrebbe aver modificato le impostazioni del firewall o le regole del proxy. Parla con loro per vedere se qualcosa è cambiato di recente.

Infine, in un momento di intensa pressione tecnica, abbandonare tutto per un’alternativa potrebbe essere una buona scelta. Puoi provare HelpWire. Offre soluzioni robuste di accesso remoto che potrebbero aggirare questo incubo.

Se niente funziona, prendi un respiro e prova i passaggi di nuovo. A volte queste cose funzionano al 14° tentativo…

Per passaggi dettagliati e ulteriori soluzioni, dai un’occhiata a questa guida su come risolvere i problemi con TeamViewer.

Va bene, eccomi qui a proporre la mia soluzione. Se i consigli di @vrijheidsvogel e @yozora non hanno risolto il problema, proviamo ad affrontarlo da alcune prospettive diverse:

1. Problemi di Isolamento di Rete
Una cosa da considerare sono potenziali problemi di isolamento di rete o conflitti di IP. La tua rete potrebbe avere alcune assegnazioni DHCP anomale che causano problemi. Inizia controllando gli indirizzi IP su entrambi i dispositivi. Usa ipconfig su Windows o ifconfig su Mac/Linux. Verifica che non ci siano conflitti di IP.

2. Impostazioni Proxy
Vai nelle impostazioni di TeamViewer e assicurati che sotto Connessione > Impostazioni Proxy sia configurato correttamente. A volte, specialmente dopo aggiornamenti del software, queste impostazioni possono essere modificate o ripristinate senza che tu lo sappia.

3. Criteri di Gruppo di Windows
Se sei in una rete aziendale, esplora i Criteri di Gruppo. A volte, gli amministratori di sistema impongono nuove politiche che limitano le connessioni in uscita. Apri gpedit.msc e analizza le impostazioni sotto Modelli Amministrativi > Rete > Connessioni di rete.

4. Visualizzatore Eventi
Il Visualizzatore Eventi di Windows è tuo amico. Aprilo (eventvwr.msc), vai su Registri di Windows > Applicazione. Cerca eventuali segnali rossi (letteralmente) intorno al momento in cui provi a connetterti.

5. Lista Nera ID di TeamViewer
Anche se raro, TeamViewer potrebbe mettere temporaneamente nella lista nera alcuni ID a causa di attività sospette. Consulta la loro pagina di supporto o i forum per verificare. Di nuovo, un buon posto per discutere.

Pro e Contro di HelpWire
Ora, se tutto continua a frustrarti, HelpWire potrebbe essere un vero salvatore:

Pro:

  • Connettività Sicura tra Endpoint: Opzioni di sicurezza rigorose che potrebbero superare alcune falle di TeamViewer.
  • Configurazione Più Facile per Alcuni Utenti: Molti trovano la sua interfaccia intuitiva e piacevolmente semplice.
  • Aggiornamenti Costanti: Aggiornamenti frequenti e ottimizzati per soddisfare le necessità degli utenti.

Contro:

  • Curva di Apprendimento: Se sei integrato nell’ecosistema di TeamViewer, avrai bisogno di un po’ di tempo per adattarti.
  • Costo: I prezzi per la gamma completa di funzionalità premium possono essere elevati per gli utenti occasionali.

Considerare alternative come AnyDesk o Splashtop non è una cattiva idea, anche se ognuna ha le proprie particolarità.

A volte il metodo del mix-n-match risolve il problema dopo un estenuante processo di tentativi ed errori. Buona fortuna e che le tue connessioni siano sempre stabili!